Articoli tecnici del blog DPP
Le pompe ad ingranaggi esterni sono un tipo di pompa volumetrica rotativa risalente alla fine del XVI secolo. Spesso erano azionati da ruote idrauliche in quanto possono utilizzare la semplice rotazione di ingranaggi per trasferire i fluidi. Le pompe a ingranaggi esterni sono diventate il tipo più semplice e comune di pompa volumetrica rotativa.
I sistemi di lavorazione di alimenti e bevande richiedono pompe per la movimentazione di liquidi altamente igieniche, affidabili e durevoli per un funzionamento sicuro ed efficiente. Le nostre pompe sono utilizzate per la miscelazione e la produzione di alimenti e bevande liquidi come bevande aromatizzate, il trasferimento di sciroppi ad alta viscosità, l’erogazione di succhi […]
La stampa a getto d’inchiostro è una tecnologia molto diffusa utilizzata per creare immagini e testi ad alta risoluzione proiettando gocce d’inchiostro su superfici come la carta. La qualità di queste stampe è direttamente influenzata dal controllo preciso del flusso d’inchiostro, che determina la nitidezza, l’accuratezza dei colori e la chiarezza del risultato finale. Le […]
Cos’è la cavitazione? Tutte le pompe funzionano creando una bassa pressione all’ingresso e consentendo alla pressione atmosferica (o del sistema) di spingere il fluido nella pompa. Il processo rende tutte le pompe suscettibili a un fenomeno chiamato cavitazione. La cavitazione è la formazione di cavità di vapore (bolle) all’interno di un liquido quando la pressione […]
Che cos’è una pompa volumetrica positiva? Le pompe volumetriche spostano meccanicamente i volumi intrappolati di fluido attraverso il sistema. Sul lato di aspirazione (aspirazione) il volume si espande mentre sul lato di uscita (scarico) il volume si contrae. Il volume per giro è quindi fisso e teoricamente costante indipendentemente dalla pressione in uscita, dal vuoto […]
View our USA website for more accurate information.